$0.00

Nessun prodotto nel carrello.

MICROCONS è un brand della BCEE S.r.l. T. +39 0744462402 M.WA +39 388.933.4054 Numero Verde 800.129.500 e-mail info@microcons.it

$0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Microcons Consulenza Aziendale
Il nostro obiettivo è il tuo Successo

Benvenuto nell’universo della consulenza aziendale: il segreto del successo delle imprese!
Immagina un viaggio in cui hai una mappa precisa, una guida esperta e un obiettivo chiaro: il successo del tuo business.La micro consulenza aziendale è come quella guida fidata che ti accompagna lungo il percorso per raggiungere i tuoi obiettivi.

Efficientamento Bancario
Efficientamento Bancario

L'efficientamento bancario, noto anche come razionalizzazione bancaria o ristrutturazione bancaria, è un processo attraverso il quale una azienda cerca di ottimizzare le proprie operazioni, riducendo i costi e migliorando l'efficienza.

Capital Restart
Capital Restart

Se la tua azienda ha difficoltà ad accedere al credito a causa di segnalazioni a carico dei soci, pregresse, nelle Centrali Rischi, oggi esiste una soluzione concreta e riservata.
Interveniamo attraverso l’ingresso temporaneo e strategico di soggetti terzi nella compagine sociale, con un aumento di capitale mirato e accordi parasociali tutelanti per la proprietà originaria.

Finanziabilità Aziendale
Finanziabilità Aziendale

Finanziabilità aziendale, la valutazione di un’azienda sul proprio potenziale di finanziabilità, è un processo fondamentale per determinare se l’azienda è in grado di ottenere finanziamenti o crediti da parte di banche, intermediari finanziari, investitori o altri fornitori di capitale.

Centrale Rischi Analisi e Verifica
Centrale Rischi Analisi e Rettifica

La Centrale Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d'Italia e da altri enti di vigilanza finanziaria in diversi paesi, come le società di informazioni creditizie come CRIF S.p.A.
La sua funzione principale è quella di raccogliere e registrare informazioni sugli obblighi finanziari di persone fisiche, aziende e enti.

Business Plan
Business Plan

Un business plan triennale è un documento strategico che delinea il piano operativo e finanziario di un’azienda per un periodo di tre anni.

Questo tipo di piano aziendale fornisce una visione a medio termine delle attività, delle strategie e degli obiettivi dell’azienda, consentendo ai proprietari, agli investitori e agli altri stakeholder di comprendere come l’azienda intende crescere e prosperare nel corso di tre anni.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Micro Consulenza Aziendale

Vendita della Tua Azienda

La Tua Azienda, un valore inestimabile
Ogni impresa ha una storia unica, fatta di impegno, visione e sacrifici. Con MICROCONS, divisione specializzata di BCEE S.r.l., ti aiutiamo a trasformare quel valore in un’opportunità concreta. Siamo al fianco degli imprenditori che desiderano vendere, riposizionare o valorizzare la propria azienda, offrendo un servizio completo, riservato e professionale. Ci occupiamo dell’intero processo: dall’analisi economico-finanziaria alla ricerca di potenziali acquirenti, dalla consulenza tecnica e legale fino alla chiusura dell’operazione. Operiamo in tutti i principali settori: Industria manifatturiera, chimica, alimentare, meccanica, siderurgica Sanità e assistenza: RSA, cliniche, case di cura, farmacie Turismo e ristorazione: hotel, bar, ristoranti, pizzerie, villaggi Tecnologia e innovazione: start-up, laboratori, aziende con brevetti Commercio: negozi di vicinato, catene, supermercati Benessere: centri estetici, parrucchieri, spa, centri termali Trasporti e logistica Il nostro team fornisce supporto in ambito amministrativo, fiscale, giuridico e strategico. Mettiamo a disposizione una rete qualificata di acquirenti, investitori e business angel interessati ad acquisire imprese solide o con potenziale di crescita. La tua azienda merita di essere valorizzata al meglio. Noi sappiamo come farlo. Richiedi una prima valutazione riservata compilando il modulo di contatto presente nel sito.

Micro Consulenza Aziendale

Efficientamento Bancario

L'efficientamento bancario, noto anche come razionalizzazione bancaria o ristrutturazione bancaria, è un processo attraverso il quale una azienda cerca di ottimizzare le proprie operazioni, riducendo i costi e migliorando l'efficienza. Questo può comportare una serie di misure, tra cui la riduzione dei tassi, la rinegozazione di mutui, di finanziamenti, la ricerca di rapporti nuovi tesi a migliorare i costi di gestione delle operazioni ordinarie presenti in un conto corrente: canoni mensili, costi derivanti da bonifici, SDD ed altri servizi offerti dalla banca.

MERCHANT CAPITAL

CAPITAL Restart

Se la tua azienda ha difficoltà ad accedere al credito a causa di segnalazioni a carico dei soci, pregresse, nelle Centrali Rischi, oggi esiste una soluzione concreta e riservata.
Interveniamo attraverso l’ingresso temporaneo e strategico di soggetti terzi nella compagine sociale, con un aumento di capitale mirato e accordi parasociali tutelanti per la proprietà originaria.
Il nostro modello, ispirato all’attività dei Business Angels, permette alla tua impresa di recuperare la fiducia del sistema bancario, migliorare il rating e tornare operativa con pieno accesso agli strumenti finanziari.
Tutto avviene in modo riservato, strutturato e con obiettivi chiari: protezione della proprietà, credibilità verso gli istituti, pianificazione dell’uscita e ritorno alla piena autonomia. Nessuna cessione definitiva, ma una partnership intelligente e a tempo determinato.
Abbiamo già aiutato diverse imprese a ripartire. Ora tocca alla tua.
Scopri il nostro metodo riservato e come possiamo aiutarti concretamente.

Micro Consulenza Aziendale

La Finanziabilità Aziendale

Finanziabilità aziendale, la valutazione di un’azienda sul proprio potenziale di finanziabilità, è un processo fondamentale per determinare se l’azienda è in grado di ottenere finanziamenti o crediti da parte di banche, intermediari finanziari, investitori o altri fornitori di capitale. Questa valutazione aiuta a stabilire la capacità dell’azienda di soddisfare i propri obblighi finanziari e finanziare le sue operazioni correnti.
Valutazione Aziendale Ecco alcuni passi chiave per valutare la finanziabilità di un’azienda:...

Micro Consulenza Aziendale

Centrale Rischi Analisi e Rettifica

La Centrale Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d'Italia e da altri enti di vigilanza finanziaria in diversi paesi, come le società di informazioni creditizie come CRIF S.p.A.
La sua funzione principale è quella di raccogliere e registrare informazioni sugli obblighi finanziari di persone fisiche, aziende e enti. Questa banca dati contiene informazioni relative ai prestiti, alle linee di credito, ai finanziamenti e ad altri obblighi finanziari assunti da soggetti come aziende e privati. Le informazioni registrate includono dati sui pagamenti, sullo stato dei finanziamenti, sulle eventuali insolvenze o ritardi nei pagamenti e altre informazioni pertinenti alla gestione del rischio creditizio.
Le banche, gli istituti finanziari e altri soggetti che concedono prestiti o estendono credito spesso consultano la Centrale Rischi per valutare la solvibilità e l'affidabilità di un soggetto richiedente prima di concedere un nuovo prestito o estendere una nuova linea di credito.
In sostanza, la Centrale Rischi è uno strumento cruciale per valutare il rischio creditizio e proteggere il sistema finanziario, consentendo alle banche di prendere decisioni informate sulla concessione di finanziamenti.

Micro Consulenza Aziendale

Microcredito

Il microcredito è un sistema finanziario che fornisce piccoli prestiti a coloro che normalmente non hanno accesso ai servizi bancari tradizionali, come imprenditori emergenti o persone a basso reddito. Solitamente, le somme prestate sono relativamente basse e vengono concesse senza richiedere garanzie collaterali sostanziali. Questo strumento finanziario è particolarmente utile nelle comunità in via di sviluppo o tra coloro che non possono ottenere finanziamenti attraverso le istituzioni finanziarie convenzionali. I prestiti di microcredito possono essere utilizzati per avviare o espandere piccole imprese, acquistare attrezzature o materie prime per un'attività commerciale, migliorare le condizioni di vita tramite investimenti in abitazioni o istruzione, e molto altro. Un aspetto chiave del microcredito è che offre l'opportunità di migliorare le prospettive economiche delle persone a basso reddito, permettendo loro di generare reddito e migliorare la loro situazione finanziaria senza la necessità di grandi somme di denaro iniziali o di garanzie onerose.

Micro Consulenza Aziendale

Costituzione società S.r.l.s.

La società S.r.l.s. è l'acronimo di "Società a Responsabilità Limitata Semplificata", una forma societaria introdotta in Italia nel 2012. Si tratta di una tipologia di società di capitali che presenta alcune semplificazioni rispetto alla tradizionale S.r.l. (Società a Responsabilità Limitata). Le principali caratteristiche della S.r.l.s. includono:
Unico Socio: È consentito che la società sia costituita e gestita da un unico socio, sia esso una persona fisica o giuridica.
Capitale Sociale Minimo: La S.r.l.s. richiede un capitale sociale minimo stabilito per legge, il quale deve essere interamente sottoscritto e versato al momento della costituzione. Attualmente, il capitale minimo richiesto è di 1 euro.
Responsabilità Limitata: I soci non rispondono personalmente delle obbligazioni sociali oltre al capitale sociale versato.
Semplificazioni Amministrative: La S.r.l.s. ha semplificazioni in termini di adempimenti amministrativi e contabili rispetto ad altre forme societarie.
Obblighi di Pubblicità Ridotti: Alcuni adempimenti, come ad esempio la registrazione delle deliberazioni sociali, sono semplificati rispetto ad altre società...

Social Micro Consulenza