UMBRIA ZES: UNA NUOVA FRONTIERA DI CRESCITA E INVESTIMENTI

BCEE S.r.l. AL FIANCO DI IMPRESE E IMPRENDITORI

L’Umbria entra ufficialmente nella Zona Economica Speciale (Umbria ZES): un’occasione senza precedenti per rilanciare l’economia regionale, attrarre nuove imprese e facilitare lo sviluppo imprenditoriale grazie a strumenti fiscali e amministrativi dedicati.

📌 CHE COS’È LA ZES UMBRIA

A partire dal 1° gennaio 2024, con il Decreto Legge n. 124/2023, l’Umbria è stata inserita tra le regioni comprese nella ZES Unica per il Mezzogiorno, una misura strategica varata dal Governo italiano per stimolare gli investimenti nelle aree meno sviluppate e in transizione.

La ZES (Zona Economica Speciale) è un’area geografica nella quale le imprese possono beneficiare di importanti agevolazioni fiscali, semplificazioni burocratiche e incentivi pubblici, con l’obiettivo di favorire:

  • la nascita di nuove attività produttive,
  • il rafforzamento di quelle esistenti,
  • la crescita occupazionale,
  • il rientro di capitali produttivi sul territorio.

In parole semplici: chi investe in Umbria oggi ha una marcia in più.

VANTAGGI CONCRETI PER CHI OPERA IN UMBRIA

Grazie al riconoscimento ZES, le imprese (già operative o in fase di avvio) che investono in Umbria possono accedere a:

  • Credito d’imposta fino al 60% sull’acquisto di beni strumentali nuovi, immobili, impianti e macchinari;
  • Iter autorizzativi semplificati grazie allo Sportello Unico ZES per l’ottenimento di permessi e concessioni;
  • Accesso preferenziale a bandi e incentivi nazionali ed europei;
  • Possibilità di insediarsi in aree industriali e logistiche con agevolazioni mirate.

L’Umbria, tradizionalmente considerata una regione “ponte” tra Centro e Sud Italia, diventa ora terra di opportunità per imprenditori locali e nazionali.

👔 A CHI SI RIVOLGE LO ZES UMBRIA

  1. Imprese già presenti in Umbria che vogliono espandersi, innovarsi o rientrare nei parametri per ottenere contributi.
  2. Nuove imprese in fase di costituzione, startup o cooperative che scelgono l’Umbria per avviare un’attività.
  3. Imprenditori non residenti che desiderano investire nel Centro Italia approfittando di un contesto fiscalmente agevolato, snello e sostenuto da un sistema di professionisti locali.

💼 BCEE S.r.l.: AL TUO FIANCO PER TRASFORMARE L’OPPORTUNITÀ ZES IN REALTÀ

Dal 2017, BCEE S.r.l. affianca aziende e imprenditori in percorsi di crescita e sviluppo con un approccio concreto, dinamico e multidisciplinare.

In occasione dell’attivazione della ZES Umbria, BCEE ha rafforzato la propria offerta di servizi con il coinvolgimento di professionisti locali esperti: avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, economisti e associazioni territoriali.

Grazie a questo network, BCEE offre supporto completo per sfruttare al meglio tutte le opportunità previste dalla ZES:

🔧 SERVIZI STRATEGICI PER LA ZES UMBRIA OFFERTI DA BCEE S.r.l.

AreaServizio
Giuridico-amministrativaCostituzione di società e redazione di statuti societari, anche con sede legale in Umbria
PianificazioneRedazione di Business Plan completi per accedere a incentivi ZES e attrarre finanziamenti pubblici e privati
Finanza agevolataAllestimento pratiche per contributi, incentivi ZES, bandi nazionali e regionali
Servizi bancariSupporto nell’apertura di conti correnti aziendali, anche online
Marketing e comunicazioneRealizzazione di strategie comunicative personalizzate, creazione di immagine coordinata
DigitaleSviluppo di siti web professionali, pagine social aziendali, profili Google Business
Sviluppo imprenditorialeIdeazione e progettazione di attività imprenditoriali, anche in co-partecipazione
Supporto integratoConsulenze trasversali in sinergia con professionisti locali certificati

📍 PERCHÉ L’UMBRIA ORA È UNA SCELTA VINCENTE

  • Posizione geografica strategica, nel cuore del Centro Italia
  • Infrastrutture in crescita, collegamenti rapidi con Roma e Firenze
  • Territorio attrattivo, qualità della vita elevata e disponibilità di immobili industriali a costi competitivi
  • Sistema di incentivi unico in Italia, grazie alla ZES Unica

Per le imprese che intendono trasferirsi in Umbria o aprire qui una nuova sede, BCEE rappresenta un ponte tra l’idea imprenditoriale e il contesto agevolato offerto dalla ZES.

📣 È IL MOMENTO DI AGIRE

Se sei un’impresa in Umbria, una startup in fase di lancio o un imprenditore fuori regione alla ricerca di nuove opportunità, questa è la tua occasione.

Contatta BCEE S.r.l. per:

  • una consulenza gratuita sullo ZES Umbria
  • un’analisi di fattibilità del tuo progetto
  • la predisposizione immediata della documentazione per accedere agli incentivi

📞 Numero Verde: 800 129 500
📱 WhatsApp: 388 933 4054
📧 Email: info@bceesrl.it
🌐 Sito web: www.bceesrl.it

🟢 BCEE S.r.l. – Dal 2017 al fianco delle imprese italiane per uno sviluppo territoriale concreto, sostenibile e innovativo.

Microcons è un brand della BCEE S.r.l.

DISCLAIMER

I servizi offerti da BCEE S.r.l. in relazione alla ZES Umbria sono erogati nel rispetto della normativa vigente e non costituiscono, in alcun modo, garanzia automatica di accesso, ammissione o concessione di contributi, agevolazioni o vantaggi fiscali.

BCEE S.r.l. opera in qualità di società di consulenza aziendale, offrendo supporto tecnico e organizzativo nella predisposizione della documentazione, nell’analisi preliminare dei requisiti, nella pianificazione imprenditoriale e nella presentazione di istanze verso enti pubblici e privati.

L’attività svolta da BCEE S.r.l. non sostituisce le valutazioni, istruttorie o decisioni finali degli enti preposti (es. Agenzia delle Entrate, Agenzia per la Coesione Territoriale, Regioni, Ministeri, istituti bancari e altri soggetti gestori).

Le informazioni fornite in merito alla normativa ZES e alle opportunità di investimento sono aggiornate alla data di pubblicazione, ma possono essere soggette a modifiche normative o interpretative da parte delle autorità competenti.

La collaborazione con professionisti esterni (avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, economisti, associazioni di categoria) avviene in forma coordinata, nel pieno rispetto delle rispettive competenze professionali e degli obblighi di legge.